Page images
PDF
EPUB
[ocr errors]
[merged small][subsumed][merged small][graphic][subsumed]

DI

LORENZO PIGNOTTI

ARETINO

TOMO PRIMO

FIRENZE

PRESSO LEONARDO MARCHINI

MDCCCXXIII.

[merged small][ocr errors][ocr errors]
[ocr errors][merged small][merged small][merged small]

LORENZO PIGNOTTI, quell' uomo per tanti titoli
illustre, che sulle tracce di Francesco Redi riunì
il talento scientifico a quello dell' amena Lettera-
tura, accresce un novello lustro alla città di Arez-
zo. Infatti, sebben egli nascesse in Figline li g
Agosto 1739, e la sua famiglia per vicende di
mercatura siasi in passato ora in Città di Castello,
ed ora in Arezzo alternativamente stabilita, pur
non v' ha dubbio che in quest'ultima città alle
Lettere egli crebbe, ed alle Scienze non meno;
Aretino si legge nei Cataloghi annuali de' Profes-
sori di Pisa, ai quali apparteneva; Aretino chiama
sè medesimo in fronte alle Opere sue, che, lui
vivente, furono pubblicate; e nella bella Canzone
finalmente, che intitolò il Ritorno alla Patria,
egli stesso, che
che neppur può sospettarsi avere igno-
rata la propria origine, cone appunto della sua
patria parla di Arezzo, e per tale senza equivoca
ampiamente la qualifica.

La chiarezza, la facilità ed il carattere delle sue lezioni di Fisica formarono la delizia, e un vero tesoro per gli Scolari della Pisana Università ; siccome le sue Congetture meteorologiche, che furono già date alla luce, sono piene d'ingegnose ve

[ocr errors]
« ՆախորդըՇարունակել »